
Tecniche narrative
Per iniziare nel modo migliore potrei dare qualche “dritta” su come narrare un libro che mi ha particolarmente colpito.
Occorre per prima cosa dare voce ai bambini Ulf e Berra. Sono bambini simpatici, e sensibili che si fanno domande importanti, direi che il timbro potrebbe essere normale senza particolari accenti con una leggera variazione nel tono per distinguerli. La voce di Nils, il nonno prescelto, è una voce sorpresa con dei passaggi che denotano fatica, dopotutto è un uomo anziano con dei seri problemi di salute, senza però tralasciare di far trasparire il divertimento e il piacere di poter partecipare a questa nuova avventura e alle emozione che ne conseguono. Nell’adattamento arricchirò i dialoghi tra i protagonisti, mantenendo inalterato lo stile narrativo. Buon Ascolto a tutti!